Program

14.01.23

Gavin Bryars Trio. Around In Là

concert

Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci - Viale della Repubblica, 277 - Prato

Sabato 14 gennaio 2023
Ore: 19:00 / Ore: 21:00

Toscana Produzione Musica e NUB Project Space
presentano

Gavin Bryars Trio.
Around In Là

Alexandra Tchernakova, Yuri Bryars, Gavin Bryars

c/o Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Viale della Repubblica 277, Prato

Info: centropecci.it/it/eventi/gavin-bryars-trio-around-in-la

Tickets:
€ 10 intero +ddp
€ 8 ridotto +ddp
€ 5 ridotto under 25 e studenti + ddp

Prevendite su ticketone.it/eventseries/toscana-produzione-musica-3250858/

Programma

Primo concerto (ore 19:00)
In Là (rooms 7-1-7) 16’
Gnossienne no. 4, after Satie (c.8’)
In Là (rooms 1-7-1) 17’
Jesus’ Blood Never Failed Me Yet (c.17’)

Secondo concerto (ore 21:00)
In Là (rooms 7-1-7) 16’
My First Homage c.12’)
In Là (rooms 1-7-1) 17’
Jesus’ Blood Never Failed Me Yet (c.17’)

Un evento speciale all’interno delle sale del Centro Pecci, che avrà come protagonista il musicista e compositore inglese Gavin Bryars.

Bryars è l'autore della partitura polifonica che dà vita all’imponente installazione sonora fulcro di Hagoromo, la mostra personale di Massimo Bartolini al Centro Pecci.

Per questa performance speciale, Gavin Bryars suonerà con i suoi figli interagendo con l'installazione di Massimo Bartolini. Come un'installazione dell'installazione, il meccanismo si riposa periodicamente e nell'intervallo tra i due passaggi di In là, il trio esegue un brano a sé stante - nel primo concerto sarà un nuovo lavoro basato sulla quarta Gnossienne di Erik Satie; e nel secondo concerto sarà una nuova versione riveduta di My First Homage. Il pezzo finale di ogni concerto è Jesus' Blood Never Failed Me Yet, in una speciale versione multitastiera creata per l'occasione.

Gavin Bryars (Goole, 1943) è un bassista jazz e pioniere della libera improvvisazione con Derek Bailey e Tony Oxley. I primi brani iconici “The Sinking of the Titanic” e “Jesus' Blood Never Failed Me Yet” hanno ottenuto un grande successo popolare. I suoi lavori comprendono cinque opere, venti balletti, un ampio corpus di musica da camera, diversi concerti e molta musica corale e vocale. Ha lavorato anche con interpreti non classici e ha goduto di molte collaborazioni con artisti visivi.

Il cuore del suo lavoro è il suo ensemble, che esiste da quasi quarant'anni e che, negli ultimi dieci anni, ha incluso i suoi quattro figli. Recentemente ha iniziato a lavorare con loro anche in formazioni più piccole: in duo con la figlia Alexandra come pianista, e con il figlio Yuri e Percussions Claviers de Lyon.