• about
    • contact
    ✕

    BRUMA Vol. III

    Bruma

    associazioneculturalenub 1 Agosto 2017

    NUB Project Space e Sobremesa

    presentano

    BRUMA Vol. III

    Venerdì 13 Ottobre :: Ore 21.30

    MOHAMMAD [Grecia | Antifrost, PAN]

    NÃRESH RAN [Italia | Dio Drone]

    Mercoledì 18 Ottobre :: Ore 21.30
    
JARBOE [USA | The Living Jarboe, Consouling Sounds]
    
FATHER MURPHY [ITA | Flenser Records, Consouling Sounds]

    INFO E CONTATTI

    Chiesa di San Biagino, Via degli Archi 16, 51100, Pistoia
    
Ingresso riservato ai soci NUB

    Venerdì 13 Ottobre: Contributo + Tesseramento 7 Euro
    
Mercoledì 18 Ottobre: Contributo + Tesseramento 10 Euro

    info@brumafest.it
    prenotazioni: prenotazioni@brumafest.it

    web: www.brumafest.it

    facebook: facebook.com/brumafest

    instagram: @brumafest

    MOHAMMAD [Grecia | Antifrost, PAN]
    
Il duo greco modella il proprio sound monolitico attraverso strumenti acustici creati a mano e manipolazioni elettroniche, creando composizioni livide dominate da basse frequenze, intermodulazioni e distanti sfumature folk. Il loro live set è un’esperienza ultraterrena, mistica, più simile ad una celebrazione liturgica che ad una semplice performance dal vivo.

    mmmd.eu
    
bandcamp

    NÃRESH RAN [Italia | Dio Drone]
    Discutibile musicista e controverso performer, NR orbita nell’underground fiorentino dai primi anni 90. Frontman di alcune formazioni del panorama heavy nostrano e titolare della label Dio Drone, nei suoi esperimenti da solista libera le sue sfaccettature più drone, atmosferiche ed estatiche create con il solo utilizzo di voce, fields recordings e rumori.
    
bandcamp

    JARBOE [USA | The Living Jarboe, Consouling Sounds]
    Leggendaria figura di spicco nella storia della musica sperimentale degli ultimi 30 anni, Jarboe è stata una colonna portante degli SWANS a fianco di Michael Gira e, dopo il momentaneo scioglimento della band newyorkese, ha intrapreso un lungo percorso composto da brillanti lavori solisti e molteplici collaborazioni (Philip Anselmo, Attila Csihar, Blixa Bargeld, JG Thirlwell, Merzbow, PanSonic, Chris Connelly, Neurosis…) continuando a plasmare le proprie capacità vocali e compositive.
    Nella sua apparizione a BRUMA Vol. III presenterà  dal vivo le tracce dell’ep collaborativo con i Father Murphy, in uscita a Settembre per la belga Consouling Sounds, per poi regalarci un live set incentrato sulle sue composizioni, passate e future.

    thelivingjarboe.com

    FATHER MURPHY [ITA | Flenser Records, Consouling Sounds]
    I Father Murphy sono una misteriosa ed enigmatica entità  parte di quella comunità  che Simon Reynolds e Julian Cope hanno definito Italian Occult Psychedelia. Acclamatissimi all’estero e dopo una svariata quantità  di live oltreoceano e in Europa a fianco di band del calibro di Deerhoof, Dirty Beaches, Iceage e Xiu Xiu, il duo veneto si esibirà nella terza edizione di BRUMA con un proprio personalissimo set prima di presentare con Jarboe il nuovo ep collaborativo in uscita a Settembre per la belga Consouling Sounds.

    bandcamp

    Progetto grafico a cura di Nub Project Space

    Immagini di Fabrizio Nisi dal progetto fotografico Light Slavery

    Fabrizio Nisi (Maglie, LE 1985). 
Giovane fotografo italiano, attualmente residente a Firenze. 
La fotografia di Fabrizio Nisi trasforma lo spazio reale inquadrato dall’obiettivo in uno spazio virtuale, uno spazio temporaneo in cui la bidimensionalità vince sulla quadrimensionalità, diventando espressione del visibile.
    Visibile inteso non come il frutto di una riproduzione o invenzione di forme, ma come il tentativo di rendere palesi forze che non lo sono. Da bambino mi divertivo a esplorare vecchie strutture abbandonate o scheletri di edifici mai conclusi. La passione per la fotografia mi tiene ancora legato agli stessi luoghi, ora parte integrante della mia attività fotografica. 
Infatti adesso con quella infantile curiosità vado alla ricerca di posti che la società moderna non considera più necessari a caccia di quell’eccitazione che stanze buie, pareti sgretolate, cupi corridoi e finestre in frantumi ancora mi danno.

    Con le fotografie scatto dopo scatto riporto alla luce quei posti dimenticati provando a dar voce alle storie di gioia e sofferenza di una quotidianità che non esiste più.

    fabrizionisi
.com
    instagram: @fabrizio_nisi

    Previous Article

    BRUMA VOL. II

    Next Article

    CONTINUO
    Arba WordPress Theme by XstreamThemes.